Descrizione
ABSTRACT
I corsi sono dedicati alle ASO che vogliono aggiornarsi in maniera costruttiva per migliorare il loro lavoro attraverso la conoscenza. È possibile iscriversi sia al modulo A che B o solo ad uno dei due moduli.
Modulo B
La conoscenza dei materiali da preparare e gestire nelle varie terapie cliniche è fondamentale per dimezzare i tempi di lavoro e adempiere al proprio ruolo con sufficiente competenza nello studio odontoiatrico. L’avvento delle tecnologie digitali ha contribuito a modificare i protocolli sia di utilizzo dei materiali che quelli di gestione dello studio. La gestione dello studio attraverso soluzioni digitali è diventata una competenza fondamentale per l’Aso dei nostri tempi, sia per la gestione del paziente che per la promozione delle attività dello studio verso i pazienti.

PROGRAMMA
Modulo B
9,00 – 13,00: Gestione del paziente e preparazione del campo chirurgico – Materiali dentari: conoscenza, conservazione e preparazione in conservativa, endodonzia, chirurgia, protesi – Anestesia : conoscenza e preparazione
13,00 – 14,00: Pausa
14,00 – 18,00: Corretto inserimento dati paziente – Analisi quotidiana/mensile delle statistiche – Elementi di base per promozione studio
DESTINATARI DEL CORSO
Figure professionali accreditate: A.S.O.
MODALITA’ DI SVOLGIMENTO
Le attività si svolgeranno in presenza.
Per coloro che hanno scelto il pagamento tramite bonifico bancario, si informa che essendo un corso pratico con posti limitati, l’iscrizione sarà considerata valida se seguita entro 5gg. dalla prenotazione, dalla contabile del pagamento. Diversamente, la prenotazione sarà automaticamente cancellata. |
POLICY DI CANCELLAZIONE
In caso di mancata partecipazione verrà effettuato un rimborso al netto dei diritti di Segreteria (50% della quota di iscrizione iva compresa) solo se la disdetta scritta sarà pervenuta alla Segreteria entro e non oltre 15 giorni lavorativi prima dallo svolgimento dell’evento per comprovati motivi. Le iscrizioni saranno ritenute valide solo se accompagnate dalla quota di iscrizione o dalla ricevuta del bonifico.
DATA E LUOGO
Sabato 31 Maggio 2025
TESL – Technology Store Lombardia S.r.l.
Via Gottlieb Wilhelm Daimler, 1 – 20151 Milano (MI)
Modulo B
Curriculum Relatori
Sig. Arcangelo Zullo
Ideatore e sviluppatore dal 1996 di prodotti multimediali per l’apprendimento e la formazione in campo odontoiatrico. Co-Autore dello sviluppo di software per la gestione di studi odontoiatrici e responsabile della relativa formazione all’uso presso i clienti. Relatore per ANDI e OMCeO per l’impatto dell’informatizzazione dello studio nel normale processo gestionale dell’attività quotidiana. Comunicazione, Marketing e Controllo di gestione alla base dello studio odontoiatrico di successo. Training Manager per la formazione del personale dello studio odontoiatrico e l’avvio all’informatizzazione o per il miglioramento dell’attività gia informatizzata. Ideatore del metodo V.I.P. (Veloce Immediato Pratico) per trasformare la gestione dei dati dello studio da cartaceo a digitale in pochi semplici passi. Dal 2005 si occupa esclusivamente di procedure e protocolli di lavoro per accompagnare/sostenere lo studio odontoiatrico nell’era del digitale e del controllo economico/gestionale. Dal 2016 ha raccolto sotto il nome di ForDentist una metodica di lavoro frutto dei tanti anni di esperienza e frequentazione degli studi odontoiatrici sul territorio nazionale.

Sig. Donato Luca Viterbo
Dal 1995 al 2003 ricopre il ruolo di Responsabile Relazioni Esterne ed Ufficio Stampa ANDI sez.Provinciale di Genova. Negli anni ’94 e ‘95 ha svolto numerosi simposi sui materiali dentali nell’ambito del Corso di Laurea di Odontoiatria, di Igiene Orale e per la Specialità del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia. Dal 1999 al 2003 ha ricoperto il ruolo di Responsabile Relazioni Esterne ed Immagine per ANDI Nazionale. Dal 2000 al 2004 è stato docente presso European School of Economics della Nottingham Trent University nel corso di Marketing e nel corso di Organizzazione. Nel 2004 è stato Relatore presso European School of Economics della Nottingham Trent University di una Tesi Sperimentale sull’avvento delle Nuove Tecnologie. Dal 2004 al 2006 è stato Responsabile Nazionale Culturale COI – AIOG. Nel 2001 fonda la società e20 s.r.l. che tutt’ora dirige quale Amministratore Unico e che è leader nel settore odontoiatrico per l’organizzazione di eventi e strategie di comunicazione e marketing. Nel 2018-2019-2020 ha realizzato più di 40 corsi per aggiornamento ASO, aggiornando circa 5000 ASO. Nel 2020 ha condotto numerosi webinar indirizzati a tutte le categorie del dentale sulla nuova gestione dello studio post pandemia. Nel 2021 è stato certificato come Meeting & Event Manager (n° MEEV-2021001), tra i primi 34 certificati in Europa.

Event Details
Date: 31 Maggio 2025
Start time: 09:00 CET
End time: 18:00 CET
Venue: Via Gottlieb Wilhelm Daimler, 1 - 20151 Milano (MI)
Phone: +390105960362
Email: info@e20srl.com