23 February 2025

Donato – Zullo – Evoluzione della ASO nello studio moderno – MODULO A 29/03

Quota:

L’iscrizione da diritto di ricevere al termine del corso

l’attestato valevole ai fini di legge per l’aggiornamento

obbligatorio di dieci ore.

Iscrizione singola Corso modulo A: 147,00+IVA

Iscrizione con due partecipanti Corso Modulo A: 247,00+IVA

Iscrizione con tre partecipanti Corso Modulo A: 367,00+IVA

Clicca qui per partecipare

Description

ABSTRACT

I corsi sono dedicati alle ASO che vogliono aggiornarsi in maniera costruttiva per migliorare il loro lavoro attraverso la conoscenza. È possibile iscriversi sia al modulo A che B o solo ad uno dei due moduli.

Modulo A

Il corso fornirà una conoscenza approfondita dei rischi biologici connessi alla attività quotidiana dello studio, illustrando protocolli e procedure per affrontarli alla luce dei nuovi materiali e delle ultime ricerche sulla sterilizzazione e disinfezione. Verificheremo anche le normative vigenti al fine di svolgere il ruolo di Aso con sufficiente competenza e non farci trovare impreparati alle verifiche degli organi competenti. L’ASO deve anche avere una conoscenza approfondita della gestione informatica che è strettamente connessa al mondo dei materiali dentali e della loro gestione. Nel corso forniremo le nozioni fondamentali per gestire l’informatica di studio con professionalità e competenza. Una volta frequentato il corso sarete perfettamente in grado di assistere in qualsiasi studio odontoiatrico, a prescindere dalle metodiche e dei materiali utilizzati.

PROGRAMMA

Modulo A

9,00 – 13,00: Conoscenza di virus, batteri, funghi e spore – Protocolli e procedure per disinfezione e sterilizzazione – Manutenzione quotidiana dello strumentario rotante – Controlli quotidiani e adempimenti normativi

13,00 – 14,00: Pausa

14,00 – 18,00: Elementi di base di informatica per lo studio odontoiatrico – Come comunicare velocemente con wapp – Tenere sotto controllo debitori e modalità pagamento – Controllo giornata lavorativa e agenda futura

DESTINATARI DEL CORSO

Figure professionali accreditate: A.S.O.

 

MODALITA’ DI SVOLGIMENTO

Le attività si svolgeranno in presenza.

Per coloro che hanno scelto il pagamento tramite bonifico bancario, si informa che essendo un corso pratico con posti limitati, l’iscrizione sarà considerata valida se seguita entro 5gg. dalla prenotazione, dalla contabile del pagamento. Diversamente, la prenotazione sarà automaticamente cancellata.

 

POLICY DI CANCELLAZIONE

In caso di mancata partecipazione verrà effettuato un rimborso al netto dei diritti di Segreteria (50% della quota di iscrizione iva compresa) solo se la disdetta scritta sarà pervenuta alla Segreteria entro e non oltre 15 giorni lavorativi prima dallo svolgimento dell’evento per comprovati motivi. Le iscrizioni saranno ritenute valide solo se accompagnate dalla quota di iscrizione o dalla ricevuta del bonifico.

 

DATA E LUOGO

Sabato 29 Marzo 2025

Centro corsi DE CHIESA

Saluzzo (CN)

Modulo A

 

Curriculum Relatori

Sig. Arcangelo Zullo

Ideatore e sviluppatore dal 1996 di prodotti multimediali per l’apprendimento e la formazione in campo odontoiatrico. Co-Autore dello sviluppo di software per la gestione di studi odontoiatrici e responsabile della relativa formazione all’uso presso i clienti. Relatore per ANDI e OMCeO per l’impatto dell’informatizzazione dello studio nel normale processo gestionale dell’attività quotidiana. Comunicazione, Marketing e Controllo di gestione alla base dello studio odontoiatrico di successo. Training Manager per la formazione del personale dello studio odontoiatrico e l’avvio all’informatizzazione o per il miglioramento dell’attività gia informatizzata. Ideatore del metodo V.I.P. (Veloce Immediato Pratico) per trasformare la gestione dei dati dello studio da cartaceo a digitale in pochi semplici passi. Dal 2005 si occupa esclusivamente di procedure e protocolli di lavoro per accompagnare/sostenere lo studio odontoiatrico nell’era del digitale e del controllo economico/gestionale. Dal 2016 ha raccolto sotto il nome di ForDentist una metodica di lavoro frutto dei tanti anni di esperienza e frequentazione degli studi odontoiatrici sul territorio nazionale.

Arcangelo Zullo

Sig. Donato Luca Viterbo

Dal 1995 al 2003 ricopre il ruolo di Responsabile Relazioni Esterne ed Ufficio Stampa ANDI sez.Provinciale di Genova. Negli anni ’94 e ‘95 ha svolto numerosi simposi sui materiali dentali nell’ambito del Corso di Laurea di Odontoiatria, di Igiene Orale e per la Specialità del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia. Dal 1999 al 2003 ha ricoperto il ruolo di Responsabile Relazioni Esterne ed Immagine per ANDI Nazionale. Dal 2000 al 2004 è stato docente presso European School of Economics della Nottingham Trent University nel corso di Marketing e nel corso di Organizzazione. Nel 2004 è stato Relatore presso European School of Economics della Nottingham Trent University di una Tesi Sperimentale sull’avvento delle Nuove Tecnologie. Dal 2004 al 2006 è stato Responsabile Nazionale Culturale COI – AIOG. Nel 2001 fonda la società e20 s.r.l. che tutt’ora dirige quale Amministratore Unico e che è leader nel settore odontoiatrico per l’organizzazione di eventi e strategie di comunicazione e marketing. Nel 2018-2019-2020 ha realizzato più di 40 corsi per aggiornamento ASO, aggiornando circa 5000 ASO. Nel 2020 ha condotto numerosi webinar indirizzati a tutte le categorie del dentale sulla nuova gestione dello studio post pandemia. Nel 2021 è stato certificato come Meeting & Event Manager (n° MEEV-2021001), tra i primi 34 certificati in Europa.

Luca Viterbo Donato

 

Download PDF Brochure

Event Details

Date: 29 Marzo 2025

Start time: 09:00 CET

End time: 18:00 CET

Venue: Centro corsi DE CHIESA Saluzzo (CN)

Phone: +390105960362

Email: info@e20srl.com ⁣