Description
ABSTRACT
Dalla fine degli anni ‘80 le polveri hanno iniziato a dimostrare un’utile applicazione clinica con i primi sistemi sbiancanti a base di bicarbonato, utilizzati per rimuovere le macchie di fumo nei pazienti tabagisti. Tuttavia, il bicarbonato, malgrado la sua evoluzione, rimane pur sempre una polvere abrasiva sui tessuti molli. Bisogna quindi limitarne l’utilizzo, anche se resta un prodotto molto efficace nella detersione di tutte le superfici dentali e dei substrati artificiali. Negli anni 2000 sono state introdotte le polveri a bassa abrasività, estendendo l’uso della tecnologia dell’Air Polishing anche alle aree sottogengivali e ai substrati più soggetti a usura. Dopo un ventennio da queste evoluzioni tecnologiche possiamo dire di essere pienamente entrati nell’Era delle Polveri, che si sono imposte con prepotenza nella nostra clinica quotidiana. Nate come procedura cosmetica, le polveri sono divenute oggi una vera e propria terapia odontoiatrica, al punto che la comunità scientifica internazionale sta approfondendo lo studio di questa procedura clinica per poter fornire delle linee guida e un razionale di utilizzo basato sulle evidenze scientifiche.
PROGRAMMA
SABATO 7 GIUGNO 2025
09.00 – 11.00 Cambiamenti terapeutici in ambito parodontale e l’evoluzione della ricerca scientifica in merito all’utilizzo delle polveri. Le caratteristiche delle polveri oggi in commercio e l’applicazione clinica.
11.00 – 11.30 Coffee Break
11.30 – 12.30 Le evidenze odierne nell’ambito dell’air polishing sopra e sotto gengivale e nello spazio parodontale e gli effetti delle polveri sulle superfici implantari e le prospettive future.
12.30 – 13.30 Protocollo operativo: come si effettuano le tecniche sopra e sotto gengivali e come si selezionano gli ugelli. le apparecchiature e come scegliere i materiali per effettuare una terapia nella massima ergonomia e sicurezza. Air Polishing Ergonomics Procedure, per il comfort dell’operatore e il paziente
13.30 – 14.30 Si conclude con la discussione di alcuni casi clinici e una sessione di domande e risposte.
DESTINATARI DEL CORSO
Figure professionali accreditate: Tutte le professioni.
MODALITA’ DI SVOLGIMENTO
Le attività si svolgeranno in presenza nella giornata di Sabato 7 giugno 2025
Per coloro che hanno scelto il pagamento tramite bonifico bancario, si informa che essendo un corso pratico con posti limitati, l’iscrizione sarà considerata valida se seguita entro 5gg. dalla prenotazione, dalla contabile del pagamento. Diversamente, la prenotazione sarà automaticamente cancellata. |
POLICY DI CANCELLAZIONE
In caso di mancata partecipazione verrà effettuato un rimborso al netto dei diritti di Segreteria (50% della quota di iscrizione iva compresa) solo se la disdetta scritta sarà pervenuta alla Segreteria entro e non oltre 15 giorni lavorativi prima dallo svolgimento dell’evento per comprovati motivi. Le iscrizioni saranno ritenute valide solo se accompagnate dalla quota di iscrizione o dalla ricevuta del bonifico.
LOCATION
Il corso si svolgerà presso:
Starhotels Excelsior
Viale Pietramellara, 51 – 40121 Bologna (BO)