Description
ABSTRACT
Da sempre le immagini fotografiche sono state un mezzo di comunicazione efficientissimo e molto potente, ma fino a pochi anni fa le apparecchiature e le tecniche necessarie ad ottenere immagini di qualità non erano alla portata di tutti.
L’evoluzione rapidissima della tecnologia ha cambiato totalmente questa situazione, rendendo possibile ad un numero sempre maggiore di utenti di ottenere risultati qualitativamente molto elevati con una relativa facilità.
Dopo una panoramica revisione dei concetti basilari di fotografia, verranno esaminati i vari aspetti della raccolta e dell’utilizzo delle immagini cliniche endorali ottenute sia con macchine fotografiche tradizionali che con gli smartphones.
IL RELATORE
DR.MASSIMO NUVINA
Massimo Nuvina, nato a Torino nel 1955, laureato in Medicina e Chirurgia nel 1980. Specializzato in Odontostomatologia a Torino nel 1984, libero professionista.Relatore a numerosi Congressi e Corsi in Italia e all’estero, è Socio Attivo dell’Accademia Italiana di Conservativa, dell’Associazione Amici di Brugg, del Gruppo di Studio Italiano R.V.Tucker, membro e Past President della Digital Dental Academy. Si interessa principalmente di Conservativa e Protesi.
PROGRAMMA DEL CORSO
SABATO 12 Aprile 2025
8.30 – 9.00 Accreditamento partecipanti.
9.00 – 13.00 Documentare e comunicare con le immagini: impiego pratico delle macchine fotografiche tradizionali.
13.00 – 14.00 Pausa pranzo
14.00 – 18.00 Mobile dental photography: la fotografia orale con gli smartphone.
18.00 Test ECM
Figure professionali accreditate: Odontoiatri, Igienisti, A.S.O.
MODALITA’ DI SVOLGIMENTO
Le attività si svolgeranno in presenza nella giornata di Sabato 12 Aprile 2025.
Per coloro che hanno scelto il pagamento tramite bonifico bancario, si informa che essendo un corso pratico con posti limitati, l’iscrizione sarà considerata valida se seguita entro 5gg. dalla prenotazione, dalla contabile del pagamento. Diversamente, la prenotazione sarà automaticamente cancellata. |
POLICY DI CANCELLAZIONE
In caso di mancata partecipazione verrà effettuato un rimborso al netto dei diritti di Segreteria (50% della quota di iscrizione iva compresa) solo se la disdetta scritta sarà pervenuta alla Segreteria entro e non oltre 15 giorni lavorativi prima dallo svolgimento dell’evento per comprovati motivi. Le iscrizioni saranno ritenute valide solo se accompagnate dalla quota di iscrizione o dalla ricevuta del bonifico.
LOCATION
Il corso si svolgerà presso
Società Battellieri Colombo – Lungo Ticino Sforza, 40 – 27100 Pavia (PV)