2 April 2025

Dott. Bazzoli – Le preparazioni a finire (B.O.P.T.) e la gestione dei profili emergenti protesici

50 CREDITI ECM
Quota di iscrizione:

ACCONTO ALL’ ISCRIZIONE: €500 + IVA

SALDO ENTRO 15 GIORNI DALLA DATA DI INIZIO DEL CORSO: € 1.000 + IVA

Clicca qui per partecipare

Description

ABSTRACT

Le preparazioni a finire con approccio B.O.P.T.

È un corso completo sulle PREPARAZIONE VERTICALI e con focus specifico sulla PREPARAZIONE B.O.P.T. che verrà trattata da ambo i versanti, clinico e tecnico, così da fornire al Corsista tutte le informazioni teoriche e soprattutto PRATICHE con esercitazioni su modelli didattici e Live TV per affrontare con sicurezza l’approccio B.O.P.T., in modo da ottimizzarne i propri skills e ottenere così successi clinici a lungo termine.

 

Obiettivi del corso

Il corsista avrà l’opportunità di eseguire su modello didattico tutte le procedure tecnico-operative necessarie a padroneggiare la tecnica così da essere in grado di raggiungere un buon risultato clinico. Il corsista effettuerà, in ambo i moduli sotto il controllo del Tutor, la parte pratica, ovvero:

• Preparazione di elementi su modello didattico

• Adattamento e ribasatura di provvisori a guscio

• Rifinitura con controllo dell’invasione del solco del provvisorio ribasato

 

PROGRAMMA DEL CORSO

3 OTTOBRE 2025

Parte Teorica

• Tipi di preparazioni: preparazioni a spessore (Spalla, Chamfer, 50°)

• Basi teoriche delle preparazioni a finire: la preparazione B.O.P.T. (Biologically Oriented Preparation Tecnique)

• La tecnica e gli strumenti per la preparazione B.O.P.T.

• I provvisori in prelimatura

• Tecniche d’impronta per provvisori

• Cenni di laboratorio: tecnica di costruzione dei provvisori in prelimatura con metodo analogico e digitale – la marcatura dei modelli – Determinazione dell’area di emergenza – Il ditching

Parte Pratica

• Tecnica di preparazione

• Adattamento e ribasatura del provvisorio a guscio

• Tecniche di rifinitura del provvisorio ribasato

• Determinazione dell’invasione del solco

4 OTTOBRE 2025

Parte Teorica

• La prova e validazione clinica

• Determinazione dell’invasione del solco

• Individualizzazione dei profili di emergenza

• Condizionamento e adattamento dei tessuti

• Carrellata casi clinici dimostrativi

17 OTTOBRE 2025

Parte Teorica

• Rivalutazione a distanza della risposta gengivale

• Tecniche di modulazione delle parabole

• Il Codice dei Riferimenti Morfologici C.R.M.

• I materiali d’impronta

• Anestesia

• Emostasi e dislocamento gengivale con fili retrattori e altri presidi

• Tecniche di sculpturing/scalloping

• Il cucchiaio da impronta: individuale o del commercio

• Tecniche d’impronta: Analogiche e Digitali quando come e perché

Parte Pratica

• Tecnica di preparazione

• Adattamento e ribasatura del provvisorio a guscio

• Tecniche di rifinitura del provvisorio ribasato

• Determinazione dell’invasione del solco

18 OTTOBRE 2025

Video Live e Teoria

• L’odontotecnico dimostra la preparazione del provvisorio con metodo analogico e digitale

• La protesi ricostruttiva su casi clinici complessi con rialzo DVO

• Come determinare la nuova DVO

• L’arco facile di trasferimento e gli articolatori

• Carrellata casi clinici dimostrativi

• Test di apprendimento e consegna diplomi

DESTINATARI DEL CORSO

Figure professionali accreditate: Odontoiatri.

 

MODALITA’ DI SVOLGIMENTO

Le attività si svolgeranno in presenza nelle giornate di Venerdì 3, Sabato 4, Venerdì 17, Sabato 18 Ottobre 2025.

Per coloro che hanno scelto il pagamento tramite bonifico bancario, si informa che essendo un corso pratico con posti limitati, l’iscrizione sarà considerata valida se seguita entro 5gg. dalla prenotazione, dalla contabile del pagamento. Diversamente, la prenotazione sarà automaticamente cancellata.

 

POLICY DI CANCELLAZIONE

In caso di mancata partecipazione verrà effettuato un rimborso al netto dei diritti di Segreteria (50% della quota di iscrizione iva compresa) solo se la disdetta scritta sarà pervenuta alla Segreteria entro e non oltre 15 giorni lavorativi prima dallo svolgimento dell’evento per comprovati motivi. Le iscrizioni saranno ritenute valide solo se accompagnate dalla quota di iscrizione o dalla ricevuta del bonifico.

 

LOCATION

Il corso si svolgerà presso

CENTRO CORSI STUDIO DEALBERTI – Corso Giacomo Matteotti, 66 – 29015 Castel San Giovanni (PC)

Curriculum Relatore

Dott. Mauro Bazzoli

Dott. Mauro Bazzoli

Laureato in Medicina e Chirurgia all’Università di Genova. Libero Professionista dal 1985. Allievo del Dr. Carlo De Chiesa di Saluzzo cui deve la sua formazione di protesista che si sviluppa nel solco della gnatologia classica della scuola di P. K. Thomas. Dal 1991 si dedica anche all’implantologia con particolare interesse alle problematiche occlusali. Allievo del Dott. Ignazio Loi e divulgatore della tecnica BOPT. Ha frequentato corsi di perfezionamento residenziali presso: Dott. W. Beker (Tucson USA), Dott. F. Koury (Oldsberg GERMANY), Dott. P. Malo (Lisbona PORTOUGAL). Corso “Post Graduate” quadriennale in Medicina Estetica e Morfologica presso IAEM (International Accademy Aesthetic Medicine). Docente di Implantologia e Protesi su Impianti presso Centro Nacional de Estomtologia (CENAEST-Cuba), che gli ha conferito il titolo di “Miembro de Honor de Salud Publica”. Socio Fondatore, Socio Attivo e Past President AIIP (Accademia Italiana di Implanto Protesi). Già Socio Attivo S.I.O. (Società Italiana di Osteointegrazione). Fellow and certified Member ESCD (European Society of Cosmetic Dentistry). Socio Effettivo degli “Amici di Brugg”. Autore di numerosi articoli in campo implantologico e protesico. Relatore in corsi e congressi nazionali e internazionali. Svolge la sua attività di libero professionista nello Studio Associato Bazzoli-Mainetti-Treccani a Brescia dove si dedica prevalentemente alle problematiche protesiche e gnatologiche. Docente Corso Master: Università degli studi di Roma “Tor Vergata” – 2017, Università degli studi della Campania“Luigi Vanvitelli” – 2018/2019, Invited Lecturer presso Peking University School of Stomatology (Beijing-CINA).

Download PDF

Event Details

Date: 3/4/17/18 Ottobre 2025

Start time: 09:30 CEST

End time: 17:30 CEST

Venue: CENTRO CORSI STUDIO DEALBERTI

Phone: +390105960362

Email: info@e20srl.com ⁣