Description
ABSTRACT
Le preparazioni a finire con approccio B.O.P.T.
È un corso completo sulle PREPARAZIONE VERTICALI e con focus specifico sulla PREPARAZIONE B.O.P.T. che verrà trattata da ambo i versanti, clinico e tecnico, così da fornire al Corsista tutte le informazioni teoriche e soprattutto PRATICHE con esercitazioni su modelli didattici e Live TV per affrontare con sicurezza l’approccio B.O.P.T., in modo da ottimizzarne i propri skills e ottenere così successi clinici a lungo termine.
Obiettivi del corso
Il corsista avrà l’opportunità di eseguire su modello didattico tutte le procedure tecnico-operative necessarie a padroneggiare la tecnica così da essere in grado di raggiungere un buon risultato clinico. Il corsista effettuerà, in ambo i moduli sotto il controllo del Tutor, la parte pratica, ovvero:
• Preparazione di elementi su modello didattico
• Adattamento e ribasatura di provvisori a guscio
• Rifinitura con controllo dell’invasione del solco del provvisorio ribasato
PROGRAMMA DEL CORSO
3 OTTOBRE 2025
Parte Teorica
• Tipi di preparazioni: preparazioni a spessore (Spalla, Chamfer, 50°)
• Basi teoriche delle preparazioni a finire: la preparazione B.O.P.T. (Biologically Oriented Preparation Tecnique)
• La tecnica e gli strumenti per la preparazione B.O.P.T.
• I provvisori in prelimatura
• Tecniche d’impronta per provvisori
• Cenni di laboratorio: tecnica di costruzione dei provvisori in prelimatura con metodo analogico e digitale – la marcatura dei modelli – Determinazione dell’area di emergenza – Il ditching
Parte Pratica
• Tecnica di preparazione
• Adattamento e ribasatura del provvisorio a guscio
• Tecniche di rifinitura del provvisorio ribasato
• Determinazione dell’invasione del solco
4 OTTOBRE 2025
Parte Teorica
• La prova e validazione clinica
• Determinazione dell’invasione del solco
• Individualizzazione dei profili di emergenza
• Condizionamento e adattamento dei tessuti
• Carrellata casi clinici dimostrativi
17 OTTOBRE 2025
Parte Teorica
• Rivalutazione a distanza della risposta gengivale
• Tecniche di modulazione delle parabole
• Il Codice dei Riferimenti Morfologici C.R.M.
• I materiali d’impronta
• Anestesia
• Emostasi e dislocamento gengivale con fili retrattori e altri presidi
• Tecniche di sculpturing/scalloping
• Il cucchiaio da impronta: individuale o del commercio
• Tecniche d’impronta: Analogiche e Digitali quando come e perché
Parte Pratica
• Tecnica di preparazione
• Adattamento e ribasatura del provvisorio a guscio
• Tecniche di rifinitura del provvisorio ribasato
• Determinazione dell’invasione del solco
18 OTTOBRE 2025
Video Live e Teoria
• L’odontotecnico dimostra la preparazione del provvisorio con metodo analogico e digitale
• La protesi ricostruttiva su casi clinici complessi con rialzo DVO
• Come determinare la nuova DVO
• L’arco facile di trasferimento e gli articolatori
• Carrellata casi clinici dimostrativi
• Test di apprendimento e consegna diplomi
DESTINATARI DEL CORSO
Figure professionali accreditate: Odontoiatri.
MODALITA’ DI SVOLGIMENTO
Le attività si svolgeranno in presenza nelle giornate di Venerdì 3, Sabato 4, Venerdì 17, Sabato 18 Ottobre 2025.
Per coloro che hanno scelto il pagamento tramite bonifico bancario, si informa che essendo un corso pratico con posti limitati, l’iscrizione sarà considerata valida se seguita entro 5gg. dalla prenotazione, dalla contabile del pagamento. Diversamente, la prenotazione sarà automaticamente cancellata. |
POLICY DI CANCELLAZIONE
In caso di mancata partecipazione verrà effettuato un rimborso al netto dei diritti di Segreteria (50% della quota di iscrizione iva compresa) solo se la disdetta scritta sarà pervenuta alla Segreteria entro e non oltre 15 giorni lavorativi prima dallo svolgimento dell’evento per comprovati motivi. Le iscrizioni saranno ritenute valide solo se accompagnate dalla quota di iscrizione o dalla ricevuta del bonifico.
LOCATION
Il corso si svolgerà presso
CENTRO CORSI STUDIO DEALBERTI – Corso Giacomo Matteotti, 66 – 29015 Castel San Giovanni (PC)