07-12-2021


la fine del distanziamento


7 dicembre 2021- Le “Linee guida per la riapertura delle attività economiche e sociali” r


 

 Le linee guida tolgono, finalmente, il distanziamento di un metro tra i partecipanti, recependo così le istanze della meeting industry che, ormai da mesi, chiedeva che centri congressi, sale meeting di alberghi e location per eventi fossero assimilati a cinema e teatri. Ma la fine del distanziamento è accompagnata da un’indicazione che genera il caos

Sale meeting, centri congressi e tutti gli spazi per eventi hanno una capacità massima già definita in base alle normative. Rivederla ogni volta, e per ogni singolo evento, è materialmente impossibile, come sottolineano gli esponenti di #Italialive, l’aggregazione delle associazioni del settore. 

Cosa dovremmo fare? Rivolgerci a non si sa quale ufficio delle Autorità Sanitarie Locali prima di ogni evento? Sappiamo bene quanto la burocrazia italiana sia lenta per limiti strutturali ma chi organizza ha bisogno di sapere sin dalla fase progettuale dell’evento quante persone potranno parteciparvi”, commenta Salvatore Sagone, presidente del Club degli eventi e della Live Communication e portavoce nei rapporti con i media di #Italialive 

Abbiamo chiesto a gran voce la fine del distanziamento ma ora che l’abbiamo ottenuta si apre uno scenario di confusione che genera difficoltà organizzative. Non possiamo permetterci di lavorare non sapendo la capacità massima dei nostri spazi in maniera definita da parametri chiari, oggettivi e prefissati”, evidenzia Alessandra Albarelli, presidente di Federcongressi&eventi e portavoce dei rapporti istituzionali e politici di #Italialive


e20 s.r.l. C.F. e P.I. 01236330997 - N° REA: 394546 - Cap. soc.: 51.000,00 € I.V. - Via A.Cecchi 4, 16129 Genova - tel. +39 010 5960362 - fax +39 010 5370882  privacy policy
e20 s.r.l. - Accreditamento Standard Provider ECM n. 410 del 23/06/2021
e20 s.r.l. è un'azienda con certificazione
di qualità UNI EN ISO 9001-2015


Seguici su:  
Powered by © Mobilbyte s.a.s. Information Technology