18-10-2022


Cosa succede se salto un anno?


Aggiornamento obbligatorio ASO


Cosa succede se salto un anno?


 Prima di rispondere a questa domanda è importante sottolineare che il primo anno per cui è obbligatorio l’aggiornamento è successivo all’anno di conseguimento, perciò se per esempio si è conseguita la qualifica nel 2021, il primo anno in cui si è tenuti a frequentare le dieci ore di formazione aggiuntiva sarà il 2022. Se viene saltato un anno si rischia di incorrere in sanzioni, anche a distanza di anni se prendiamo in considerazione l’obbligo di tracciabilità esposto nel paragrafo precedente. Rimanendo ancorati ai nostri valori di professionalità, noi di SP-Formazione rendiamo disponibili i corsi di aggiornamento per l’ASO e ci occupiamo di tutta la documentazione prevista. In questo modo ci auguriamo che tutti i professionisti, inclusi gli allievi che abbiamo formato nelle nostre aule durante gli anni, possano lavorare serenamente, senza temere conseguenze e soprattutto senza rischiare di perdere il diritto al lavoro.   Posso fare l’aggiornamento con SP-Formazione? Certo! Per il 2022 abbiamo ideato un percorso di formazione speciale, con la possibilità di approfondire gli aspetti di primo soccorso, acquisire nozioni legali utili e prendersi cura del proprio corpo grazie a una lezione speciale di yoga specifico per la professione, con esercizi eseguibili anche sul luogo di lavoro. Scopri di più alla pagina dedicata!


e20 s.r.l. C.F. e P.I. 01236330997 - N° REA: 394546 - Cap. soc.: 51.000,00 € I.V. - Via A.Cecchi 4, 16129 Genova - tel. +39 010 5960362 - fax +39 010 5370882  privacy policy
e20 s.r.l. - Accreditamento Standard Provider ECM n. 410 del 23/06/2021
e20 s.r.l. è un'azienda con certificazione
di qualità UNI EN ISO 9001-2015


Seguici su:  
Powered by © Mobilbyte s.a.s. Information Technology