16-02-2023


Crediti Ecm


riconfermato il triennio con proroga fino alla fine del 2023


Crediti Ecm


AGGIORNAMENTO: I professionisti sanitari avranno tempo fino al 31 dicembre 2023 per recuperare i crediti Ecm non conseguiti entro la fine del 2022 e relativi al periodo 2020-2022. Questa la novità che prevede un emendamento al decreto legge Milleproroghe approvato dalle Commissioni Affari costituzionali e Bilancio del Senato. Dalla prima stesura del decreto sembrava confermata l’introduzione di un “quadriennio formativo”, che però si è tramutato nuovamente in triennio (2020-2022) con però un anno aggiuntivo di proroga per maturare i crediti morosi.
Per i professionisti che invece risultano in regola, è iniziato come da prassi il nuovo triennio (2023-2025), con decorrenza ordinaria dal 1 gennaio di quest’anno.
Inoltre l’emendamento fornisce un’ulteriore proroga per il recupero degli Ecm non conseguiti nei trienni precedenti, ovvero 2014-2016 e 2017-2019. La certificazione dell’assolvimento dell’obbligo Ecm per i periodi in esame potrà essere conseguita attraverso crediti compensativi definiti con provvedimento della Commissione nazionale della formazione continua. Questà possibilità sarà concessa a tutti quei professionisti sanitari che non sono stati in grado di raggiungere i crediti necessari per l’assolvimento dell’obbligo in quei due trienni.


e20 s.r.l. C.F. e P.I. 01236330997 - N° REA: 394546 - Cap. soc.: 51.000,00 € I.V. - Via A.Cecchi 4, 16129 Genova - tel. +39 010 5960362 - fax +39 010 5370882  privacy policy
e20 s.r.l. - Accreditamento Standard Provider ECM n. 410 del 23/06/2021
e20 s.r.l. è un'azienda con certificazione
di qualità UNI EN ISO 9001-2015


Seguici su:  
Powered by © Mobilbyte s.a.s. Information Technology