fbpx
26 Dicembre 2024

Dott.ssa Sanavia – SMALTO & CARIE

30 CREDITI ECM
Quota di iscrizione:
Lista di attesa

pulsante acquista

Description

PROGRAMMA

La gestione delle lesioni dello smalto

13 tabelle esplicative

2 Articoli scientifici

Per non chiamarle tutte “Ipoplasie” o “White Spot”

Una breve lezione introduttiva per definire quali obiettivi  potrai raggiungere con questo corso aggiornato al 2024  

LA CONOSCENZA

Lezione 1

La formazione dello smalto 

Un ripasso di embriologia e del processo di formazione dello smalto, questa lezione aiuta a comprendere in maniera semplice i meccanismi che danno origine ai difetti dello smalto durante la formazione del dente e dell’amelogenesi. Caratteristiche morfologiche ed istologiche di ipoplasie e ipomineralizzazioni dello smalto.

Lezione 2

Le cause dei DDE- Developmental Defect Enamel 

Si discutono i fattori pre-intra e post natale che possono influenzare la formazione dei DDE e  l’aspetto cronologico con il supporto dell’atlante della formazione dentale per facilitare la lettura dei difetti pre eruttivi. Si propone una cartella intitolata Enamel Charting per guidare l’operatore al riconoscimento delle lesioni, alla localizzazione e classificazione. Una guida alla compilazione della cartella riassume indici clinici e classificazioni dei difetti riconoscibili dei DDE per una guida alla clinica delle lesioni.

Potrai scaricare i Pdf- Atlante Sviluppo Dentale; Pdf-Enamel Charting; Pdf- Guida Cartella Enamel Charting

Lezione 3

Caratteristiche dello smalto

In questa lezione si definiscono le caratteristiche morfologiche e strutturali dello smalto che non ha subito modifiche durante la formazione e le alterazioni fisiologiche. Le sue caratteristiche fisiologiche, gli spessori dello smalto, le caratteristiche superficiali e di composizione.

CLASSIFICHIAMO I DIFETTI PRE-ERUTTIVI

Lezione 4

AI-Amelogenesi Imperfecta

Si definiscono le cause, le caratteristiche morfologiche e cliniche della AI. Le molte immagini che troverai in questa lezione ti guideranno ad una conoscenza approfondita di questa alterazione di tipo genetico dello smalto. Vedremo in questa lezione come la diagnosi dell’Ai debba essere accompagnata da un esame radiografico. Attraverso alcuni esempi imparerai a classificarla e quali siano le indicazioni al trattamento odontoiatrico. Ti verrà fornita la classificazione di Wiktop da tenere a portata di mano e un articolo con dei case report sul trattamento di denti decidui e definitivi e una revisione del 2016 sul percorso diagnostico e terapeutico.

Potrai scaricare il Pdf-Classificazione Amelogenesi Imperfetta-Wiktop; Pdf-AI therapeutic strategy; Pdf-Amelogenesi Imperfecta review of diagnosis 2016

Lezione 5

Ipoplasia dentale

Si discutono le cause sistemiche e sindromiche di questa alterazione dello smalto e le implicazioni cliniche. La relazione tra Early Childhood Caries ed ipoplasia riconosciuta come un fattore di rischio e si distingue dalla Triade di Hactinson.

Lezione 6

Celiachia CD-Celiac Disease e DDE-Developmental Defect Enamel 

In questa lezione si discute l’influenza della malattia celiaca sui difetti di sviluppo dello smalto ed il ruolo intercettivo dell’operatore odontoiatrico. Caratteristiche dei difetti e meccanismo che ne influenza la formazione. Classificazione ed indicazioni al trattamento.

Potrai scaricare il Pdf- Aine Classificazione

Lezione 7

La fluorosi dentale 

In questa lezione si discute del ruolo del fluoro nella prevenzione della carie, come ne è stato scoperto il carattere protettivo sulla carie e l’evoluzione del suo utilizzo nelle più recenti linee guida. Attraverso la recente letteratura scientifica si discutono i risultati sul rischio di fluorosi dentali e l’aspetto confondente dei difetti considerati “simil fluorosi” ma che non sono riconducibili all’intossicazione da fluoro.Si descrivono le caratteristiche della fluorosi e le classificazioni di Dean 1942 e degli autori Thylstrup-Fejerskov Index TF 1978 e che potrai scaricarti come Pdf per una tua guida clinica. Attraverso molte immagini si descrivono le caratteristiche morfologiche della fluorosi e come differenziarla dalle altre forme di ipomineralizzazione pre eruttiva. Uno sguardo alle indicazioni al trattamento che nelle lezioni successive dedicate al trattamento.

Potrai scaricare il Pdf-Classificazione Fluorosi TF tradotto; Pdf- Classificazione Dean 1942 tradotto

Lezione 8

MIH- Molar Incisor Hypomineralization

In questa lezione si discutono le cause e le caratteristiche istopatologiche della MIH. Attraverso la lettura del nuovo documento politico della EAPD  European Academy of Pediatric Dentistry 2021 si osservano i nuovi dati epidemiologici, etiologici e le indicazioni al trattamento per i denti posteriori ed anteriori.

Si discute una  nuova proposta di classificazione ad uso clinico, la MIH-TNI (Pdf tradotto scaricabile) e attraverso la lettura delle immagini potrai comprenderne l’utilizzo clinico che risulterà facile, intuitivo e molto utile come orientamento al trattamento.

Uno sguardo alla letteratura scientifica per seguire le nuove tecniche di trattamento con i nuovi materiali infiltranti versus i trattamenti remineralizzanti. Molti casi di trattamento MIH verranno trattati nelle lezioni dedicate al trattamento.

Potrai scaricare il Pdf-MIH-TNI Classification

Lezione 9 

Trauma e  difetti pre eruttivi 

Si discutono le caratteristiche morfologiche ed istopatologiche dei difetti da traumi fisici o patologici e come differenziarli dalle altre lesioni. In base al difetto si discutono i possibili trattamenti.

Lezione 9 Bis

Una riflessione dell’autore

DISTINGUO TRA PRE E POST ERUTTIVO 

Questa sessione si rende necessaria per potere distinguere tra ciò che è di natura pre-eruttiva e ciò che si può definire una vera e propria lesione dello smalto (demineralizzazione) e che avviene dopo l’eruzione dentale (post eruttiva). La causa della demineralizzazione dello smalto è un acido batterico prodotto dal metabolismo di batteri acidogeni. L’azione costante e prolungata degli acidi batterici porta alla prima degradazione dello smalto  che si manifesta con le White Spot Lesioni e quando questo processo non viene bloccato potrà evolvere in una carie. Protocolli e strategie per la prevenzione della carie le potrai trovare nel corso dedicato alla prevenzione della carie.

Lezione 10

La carie: classificazione e attività cariosa

In questa lezione si discute di come ha inizio la carie,  le dinamiche della disbiosi batterica, dove si sviluppa sul dente e l’aspetto istologico della lesione iniziale.Una guida alla comprensione e all’utilizzo di due strumenti indispensabili per dentisti ed igienisti dentali: l’ICDAS International Carie Detection and Assessment System ed i Criteri di Nyvad per valutare l’attività cariosa. Potrai anche usufruire dei pdf scaricabili con le classificazioni tradotte per il tuo utilizzo clinico.

Potrai scaricare i Pdf- Carie Classification ADA-ICDAS; Pdf-Criteri di Nyvad; Pdf-ICDAS Protocolli e Codici 

Lezione 11

Stadiazione della carie interdentale 

In questa lezione uno strumento utile per il monitoraggio della carie interdentale attraverso la lettura delle radiografie. Stadiazione della carie e confronto radiologico per capire quando la carie può essere arrestata e per il monitoraggio dei tuoi trattamenti preventivi.

Potrai scaricare il Pdf-Diagnosis&Management Proximal Caries 

Lezione 12

Le tecnologie per l’intercettazione della carie

Un utile panoramica sulle tecnologie che ad oggi abbiamo a disposizione per l’intercettazione della carie. Valutiamo le tre categorie: 1-per immagini; 2-  la transilluminazione e 3- la fluorescenza e se ne  descrivono i principi di rilevazione e  le applicazioni cliniche.

CLINICA E TRATTAMENTO

Dopo avere raccolto i dati anamnestici e clinici per classificare i difetti, ci addentriamo nella parte più pratica del corso. Osservazione della superficie e diagnosi differenziata ti guideranno alla scena giusta per un trattamento appropriato dei difetti dello smalto di natura pre eruttiva. Ogni lezione descriverà in maniera completa le tecnologie ed i materiali utilizzati per il trattamento e con uno sguardo alle nuove ricerche scientifiche.

Lezione 14

L’esame obiettivo e tridimensionalità delle lesioni dello smalto

In questa lezione si entra nella parte clinica del corso, una tappa importante per esaminare la superficie  e riconoscere le differenti lesioni. Si applica il principio della diagnosi per esclusione e con l’aiuto degli esperti vedremo l’associazione tra classificazione e posizionamento dei difetti all’interno dello smalto. Uno spaccato dello smalto ti mostrerà dove sono posizionate le ipomineralizzazioni che ora saprai classificare grazie alle lezioni precedenti. Si discute l’utilizzo della luce riflessa e trasmessa il loro utilizzo clinico e come leggere le opacità attraverso la transiluminazione (TL). Analizziamo la superficie per capire quando la lesione è superficiale e per la valutazione dell’ipersensibilità si descrive l’indice di Shiff e l’utilizzo della scala Vas.

Lezione 14

La remineralizzazione 

Si descrive il principio di remineralizzazione quando viene applicato alla struttura smaltea e come sfruttare il principio di re-precipitazione ionica. Si descrivono i maggiori principi attivi come fluoruri, idrossiapatiti, silicati, calcio amorfo fosfato, peptidi auto assemblanti e altri biomateriali validati dalla ricerca scientifica ed i loro meccanismi di funzionamento. Uno sguardo alle formulazioni per uso ambulatoriale e domiciliare e le loro indicazioni di utilizzo. Al termine della lezione si discute il loro utilizzo nei difetti pre eruttivi e nella prevenzione-riparazione della carie. Una linea guida scaricabile ti offrirà dei protocolli da seguire nelle differenti situazioni cliniche e potrà essere applicata alle creme o mousse per uso orale ad oggi in commercio.

Potrai scaricare il Pdf- Clinical-guidelines-for-application-of-GC-tooth-mousse

Lezione 15  

La microabrasione

Si descrive l’evoluzione della tecnica della microabrasione chimica e fisica, i materiali e l’impiego clinico attraverso una video procedura. Con l’aiuto di alcuni case report emblematici si descrivono  le procedure ed i risultati per valutarne le potenzialità i vantaggi e gli svantaggi.

Lezione 16

Infiltrazione 

In questa lezione troverai il principio sul quale si basa la tecnica  dell’infiltrazione della carie e come questa tecnica abbia conquistato spazio anche nell’ambito del trattamento dei difetti pre eruttivi.

 Si discutono i tanti utilizzi che oggi si possono fare con questo materiale ed i protocolli che si stanno sviluppando. Un video procedurale ti mostra la tecnica di utilizzo ma poi i tanti casi presentati evidenzieranno come ci siano delle nuove modifiche del protocollo per migliorarne l’applicazione clinica. Verrà presentata anche una tecnica ancora in via di sperimentazione per il trattamento dei denti affetti da MIH severa e con ipersensibilità, una nuova opportunità  per chi si occupa di prevenzione pediatrica. Infine si risponde alle domande ed ai dubbi più frequenti attraverso la letteratura scientifica.

Lezione 17

Sbiancamento e DDE

In questa lezione si vedranno dei casi clinici dove l’utilizzo del perossido verrà utilizzato per mascherare le opacità dello smalto e le white spot lesion dimostrando anche gli effetti nel lungo periodo. Effetto camouflage ed effetto schiarente delle macchie marroni, lo rendono un ottimo ausilio nel trattamento delle opacità sia utilizzato da solo che in combinazione con altri trattamenti. 

I CASI CLINICI

In queste due lezioni troverai una  serie di casi di MIH dove verranno descritte le procedure con i prima e dopo dei trattamenti effettuati. Nella descrizione dei casi si metteranno in pratica le conoscenze del percorso fatto con le lezioni precedenti, la terminologie  la classificazione.

In linea con l’attività preventodontica della relatrice, nella descrizione  dei casi ed i trattamenti effettuati, si metteranno il luce anche le difficoltà riscontrate nell’eseguire le procedure e come si sia potuto ovviare il problema con  procedure più semplici ma sempre ragionate e con risultati clinici oggettivi. 

Lezione 18

Casi clinici parte 1

Caso 1- MIH quel dente che faceva male mangiando la pasta

Caso 2- MIH lieve ma molto sensibile

Caso 3- Un caso anomalo di MIH

ATTENZIONE DA TAGLIARE L’INIZIO DEL FILMATO

Lezione 19

Casi clinici 2

Caso 1- MIH attesa biologica e mini invasività

Caso 2- Un caso di MIH una storia che dura sei anni

DESTINATARI DEL CORSO

Figure professionali accreditate: Igienisti dentali e odontoiatri.

 

MODALITA’ DI SVOLGIMENTO

Le attività si svolgeranno in FAD.

Per coloro che hanno scelto il pagamento tramite bonifico bancario, si informa che essendo un corso pratico con posti limitati, l’iscrizione sarà considerata valida se seguita entro 5gg. dalla prenotazione, dalla contabile del pagamento. Diversamente, la prenotazione sarà automaticamente cancellata.

 

POLICY DI CANCELLAZIONE

In caso di mancata partecipazione verrà effettuato un rimborso al netto dei diritti di Segreteria (50% della quota di iscrizione iva compresa) solo se la disdetta scritta sarà pervenuta alla Segreteria entro e non oltre 15 giorni lavorativi prima dallo svolgimento dell’evento per comprovati motivi. Le iscrizioni saranno ritenute valide solo se accompagnate dalla quota di iscrizione o dalla ricevuta del bonifico.

 

PER CONTATTARE LA SEGRETERIA ORGANIZZATIVA, SCRIVICI SU WHATSAPP!

Whatsapp

Curriculum Relatore

Dr.ssa Consuelo Sanavia

Dott.ssa Consuelo Sanavia

Laureata in Igiene Dentale presso Università di Genova. Prof. a.c. con insegnamento ufficiale di  Tecniche e Scienze di Igiene Orale nella Prevenzione Comunitaria. Tutor al  tirocinio pratico da oltre 20 anni presso il CLID dell’Università di Genova. Relatrice per oltre 40 tesi CLID e Master. Docente a corsi di perfezionamento e master universitari. Autrice di pubblicazioni scientifiche, prontuari e testi didattici. Fondatrice, Past President società scientifica SISIO (Società Italiana Scienze Igiene Orale). Relatrice a congressi nazionali e internazionali. Fondatrice di Csana Academy per formazione digitale e post graduate. Libero professioni sta in Asti.

Download PDF

Event Details

Date: 10 Febbraio 2024

Start time: 08:30 CET

End time: 15:30 CET

Phone: +390105960362

Email: info@e20srl.com ⁣