Descrizione
PRESENTAZIONE DEL CORSO
Questo corso sarà prevalentemente pratico, le postazioni di lavoro saranno dotate di manichini specifici e seduta ergonomica active-chair. I simulatori ti permetteranno di sviluppare una postura lavorativa dinamica, per una strumentazione facilitata ed efficace. Integrando parti video, teoria ed esercitazioni specifiche, seguirai un percorso di strumentazione e di clinica completo per il management del paziente parodontale e con impianti osteointegrati. Pensato per chi vuole apprendere o affinare le tecniche strumentali, avere protocolli operativi efficaci e snelli per una clinica moderna applicabile a tutti gli ambienti operativi. Da quest’anno integrato con Csana Academy per un corso anche digitale. La tecnica didattica è basata sul modelling e le parti concettuali e cliniche saranno integrate su Zoom. Tutte le parti cliniche sono aggiornate alle nuove classificazioni e sulle recenti evidenze scientifiche.
TECNICHE PROPOSTE
Raccolta dei dati clinici, inquadramento del paziente, sondaggio, esplorazione radicolare, visualizzazione del biofilm, GBT Guide Biofilm Therapy, AP/EP Air Polishing/ Ergonomics Procedure, gestione domiciliare del biofilm, strumentazione manuale sito specifica e universale, strumentazione interdentale facilitata, strumentazione delle aree critiche, debridement ultrasonico con inserti specifici, strumentazione e clinica perimplantare, affilatura EP/CSana, protocolli di terapia antimicrobica. Tutte le tecniche saranno basate sull’esecuzione in ergonomia e comfort del paziente. Nella parte comunicativa verrà applicato l’uso delle parole chiave e simulazioni di intervista motivazionale per una motivazione persuasiva ed efficace. Tutor specifico anche per operatori mancini
COSA COMPRENDE IL CORSO
Il video corso Clinicamente 30 ECM 2025 del valore di 327€
Il video corso Il Mantenimento Perimplantare: il Cambiamento 30 ECM 2025 del valore di 327€
Il video corso Ultrasonicamente del valore di 147€
Sconto per evento Csana Academy 2025
Pratica su manichino con postazione singola
Sessioni a distanza personalizzate
Virtual Training in chat per 2 mesi
Materiali per le parti pratiche e dispense
1 Kit di strumenti “High technology
” Paradise Dental Technologies che miglioreranno la tua clinica
strumentale + 1 pietra in ceramica di ultima generazione
Coffee break e lunch del giovedì e venerdì di ogni sessione
Attestato di partecipazione
PROGRAMMA PRIMA SESSIONE: I VIDEO CORSI
LA PRIMA PARTE PROPEDEUTICA AL TRAINING
Clinicamente (30 crediti ECM-2025)
Video corso di 4h 45′ in 14 lezioni su Csana Academy
L’ obiettivo della strumentazione parodontale I nuovi principi della terapia parodontale non chirurgica La nuova classificazione: guida pratica alla comprensione e come applicarla nella clinica Organizzare la cartella parodontale e rilevazione dei parametri clinici Dal PSR al charting completo e come gestire la questione sondaggio nelle differenti realtà cliniche Lettura dei parametri clinici e rilevazione della recessione interdentale come evoluzione del classico orientamento didattico Uso di indici clinici di facile utilizzo per monitorare il paziente parodontopatico Comprensione della perdita della papilla e significato clinico Guida alla lettura clinica avanzata dei tessuti gengivali e dell’ attacco clinico Esercitazione e lettura dei tessuti gengivali su immagini Le forcazioni: il rilevamento clinico Il fenotipo parodontale, aspetti anatomici, fisiologici e patologici Esercitazione pratica per la classificazione del paziente parodontale attraverso la descrizione dei casi clinici
Ultrasonicamente
Video corso di 1h 30′ in 4 lezioni visibile su Csana Academy
Il debridement ultrasonico
Le evidenze e le tecniche di utilizzo degli ultrasuoni
Caratteristiche delle tecnologie e dei tip Selezione e tecniche di utilizzo
PROGRAMMA PRIMA SESSIONE: IN AULA E SU MANICHINO
GIOVEDÌ
Dalle 10.00 alle 19.30
Introduzione: le 4 fasi della terapia parodontale
Nuove evidenze e nuove strategie per la gestione domiciliare del biofilm orale
I nuovi focus della motivazione del paziente: riconoscere le condizioni limitanti per portare al cambiamento
Esercitazioni pratiche
Materiali e metodi
Pausa e lunch
“Io Affilo” corso di affilatura della strumentazione parodontale
Uso degli ingranditori e distanza di lavoro
Posizione operatore e paziente
La postura
Parte pratica di chinesiologia e postura dinamica funzionale integrata
I 5 esercizi per una schiena sorridente
La Chinesiaromaterapia per il comfort del paziente
VENERDÌ
Dalle 8.30 alle 17.30
Utilizzo di sonde ed explorer : tecniche di sondaggio ed esplorazione radicolare su manichino
Utilizzo delle curette sito specifiche su manichino
Movimenti di attivazione di curette e scaler
Posizioni dinamiche di operatore/paziente
Pausa e lunch
“Io allineo”: il corpo come strumento
Punti di appoggio e prese dello strumento
Uso degli ingranditori e distanza di lavoro personalizzata
Scelta dello strumento in base alla profondità di tasca
“Gestione del tempo”
La teoria delle polveri. Evidenze EBM, pratica e clinica
PROGRAMMA PRIMA SESSIONE: IN AMBULATORIO
SABATO
dalle 8,00 alle 14,00
La mattinata si svolgerà presso una struttura odontoiatrica dove i partecipanti in coppia proveranno le tecniche dell’ utilizzo delle polveri, in sicurezza ed ergonomia, basata sulla tecnica Ergonomics/Procedure Csana, che comprende una guida al comfort del paziente e alle posizioni operatore/paziente e la gestione ergonomica degli aspiratori. I partecipanti proveranno inoltre la tecnica air polishing e perio polishing.
PROGRAMMA SECONDA SESSIONE: I VIDEO CORSI
SECONDA PARTE PROPEDEUTICA AL CORSO
Il Mantenimento Perimplantare: il cambiamento (30 crediti ECM 2025)
Video corso di 6 ore in 10 lezioni su Csana Academy
Componenti e tipi di protesi
Lo spazio biologico del mantenimento perimplantare
Condizioni e malattia del perimpianto
I 5 step del mantenimento perimplantare di S. Wingrove
Le 3 classi di strumentazione perimplantare
La Terapia non chirurgica nel peri-impianto
La terapia aggiuntiva
Il mantenimento domiciliare
Video procedure sul mantenimento della I e II classe
Casi clinici di mucosite perimplantare con video procedure
Casi clinici di perimplantite con video procedure
PROGRAMMA SECONDA SESSIONE: IN AULA E SU MANICHINO
GIOVEDÌ
Dalle 10.00 alle 19.30
Scaling e debridement parodontale come concetto di strumentazione e EBM
Pianificazione di protocolli clinici basati sul paziente e sull’
ambiente di lavoro
Fotografie e radiografie ad uso clinico
La terapia antimicrobica e sistemica
La terapia chimica domiciliare: quando e perché
Pausa e lunch
Focus sulla strumentazione ultrasonica
Posizioni operatore e paziente durante la strumentazione ultrasonica, gestione dei cavi e considerazioni ergonomiche
Sessione pratica di tecniche ultrasoniche sopra e sottogengivali su manichino e denti estratti
Comfort del paziente e come essere “indolori”
Scelta dei tip e trattamento delle forcazioni
“Io organizzo i miei strumenti” selezione degli strumenti per le differenti attività terapeutiche
PROGRAMMA SECONDA SESSIONE: IN AULA
VENERDÌ
Dalle 8.30 alle 17.30
Focus sul mantenimento perimplantare e i 5 step del mantenimento
Esercitazione pratica di strumentazione ultrasonica e manuale nelle 3 classi di strumentazione perimplantare e il trattamento della perimplantite
Discussione sui protocolli clinici e domiciliari
Gestione delle protesi rimovibili
Pausa e lunch
La strumentazione universale e utilizzo delle lame lunghe
La strumentazione delle aree critiche e delle forcazioni
Esercitazione di compilazione e lettura della cartella clinica
Organizzare la cartella e discussione dei protocolli clinici in base alla classificazione del paziente
Esercitazione sui casi clinici
Gestione dei tempi di lavoro e selezione degli strumenti per le differenti attività terapeutiche
Le terapie aggiuntive nel parodonto e nel perimpianto: materiali e metodi
SABATO
Dalle 8.30 alle 13.30
La mattinata sarà dedicata ai corsisti che discuteranno il loro caso applicando le tecniche trattate durante il corso.
Consegna degli attestati
VANTAGGI PER I CORSISTI
Possibilità di provare e misurare gli ingranditori su te stesso e per le tue necessità (valutazione con tutor) e scontistica dedicata ai corsisti su ingranditori e luci QuattroT-Univet
Utilizzo di Kikka-Active Chair e possibile riscatto con sconto sul prezzo di acquisto o omaggio dedicato ai corsisti
Sconto su acquisto di typodont con gengiva morbida GFdental
SEDI
Uni-Astiss Polo Universitario Rita Levi Montalcini – Piazzale Fabrizio de Andrè 14100 Asti
Studio Dott. Balistreri Ferruccio – Corso alla Vittoria 40 14100 Asti
DESTINATARI DEL CORSO
Figure professionali accreditate: Igienisti dentali e odontoiatri.
MODALITA’ DI SVOLGIMENTO
Le attività si svolgeranno in presenza il 20-21-22 Febbraio ed il 20-21-22 Marzo 2025
Per coloro che hanno scelto il pagamento tramite bonifico bancario, si informa che essendo un corso pratico con posti limitati, l’iscrizione sarà considerata valida se seguita entro 5gg. dalla prenotazione, dalla contabile del pagamento. Diversamente, la prenotazione sarà automaticamente cancellata. |
POLICY DI CANCELLAZIONE
In caso di mancata partecipazione verrà effettuato un rimborso al netto dei diritti di Segreteria (50% della quota di iscrizione iva compresa) solo se la disdetta scritta sarà pervenuta alla Segreteria entro e non oltre 15 giorni lavorativi prima dallo svolgimento dell’evento per comprovati motivi. Le iscrizioni saranno ritenute valide solo se accompagnate dalla quota di iscrizione o dalla ricevuta del bonifico.
LOCATION
Il corso si svolgerà presso
Uni-Astiss Polo Universitario Rita Levi Montalcini – Piazzale Fabrizio de Andrè 14100 Asti
Studio Dott. Balistreri Ferruccio – Corso alla Vittoria 40 14100 Asti